
AIDA è la certificazione professionale per le tue competenze nel campo dell’implantologia computer guidata.
Un corso formativo distribuito su più giornate: 4 per gli odontoiatri e 2 per gli odontotecnici. Al termine del corso, è prevista la possibilità di sostenere l’esame per il conseguimento della certificazione ufficialmente riconosciuta da TUV Italia.
Prossima edizione 20-21-22 Aprile
Approccio
Implantare
Digitalmente
Avanzato



Corso formativo valido 50 crediti ECM, suddiviso in 1-2 weekend + esame finale
Giornata di approfondimento facoltativa e gratuita su impianti iuxta e strategie di comunicazione verso il paziente
Non è necessaria esperienza pregressa in chirurgia guidata
Compila il form e scarica il programma della certificazione! Il nostro staff ti contatterà per fornirti ulteriori informazioni.
AIDA è
A CHI SI RIVOLGE:
ODONTOIATRI
interessati a sfruttare le opportunità che la tecnologia offre e a ottimizzare i risultati in chirurgia guidata attraverso l’implementazione di un metodo consolidato.
ODONTOTECNICI
interessati a elevare la propria professionalità, offrendo un servizio di progettazione digitale a 360°, integrato alla relativa parte protesica.
Partecipa alla prossima edizione:
Acquisisci un titolo professionale
Esperto in implantologia tramite chirurgia guidata Metodo Aida

- Acquisizione del flusso di lavoro digitale e dei protocolli chirurgici
- Interpretazione della Tac radiologica
- Abilità diagnostica e analisi della fattibilità
- Progettazione del caso chirurgico tramite software
- Comprensione del Report di Chirurgia Guidata
- Time management clinico ed extra-clinico
- Comunicazione efficace al paziente
Partecipa alla prossima edizione:
Esperto nella gestione protesica in chirurgia guidata Metodo Aida

- Acquisizione di competenze sul flusso di lavoro digitale
- Consultazione e utilizzo delle librerie digitali
- Acquisizione del metodo corretto per l’archiviazione e gestione di dati
- Utilizzo del software di pianificazione di chirurgia guidata
- Costruzione della dima radiologica
- Progettazione della dima chirurgica (che necessita l’approvazione del medico)
Partecipa alla prossima edizione:
I nostri casi clinici



La pianificazione e il flusso di lavoro digitale stanno rapidamente diventando protocolli standard in odontoiatria implantare. Questi concetti, generalmente applicati per gli impianti di diametro regolare, possono essere estesi ai mini impianti dentali che vengono utilizzati per stabilizzare le overdenture, soprattutto laddove il volume osseo è carente e dove le procedure di GBR non sono la soluzione ottimale.